Lo scorso giovedì 28 ottobre si è svolta la prima serata interculturale presso la nostra sede, dal titolo “Erasmus Night”.
L’evento è stato organizzato in collaborazione con la rete di giovani volontari della nostra organizzazione, giovani che hanno già avuto l’opportunità di partecipare a un progetto Erasmus+ e che ora sono desiderosi di condividere la loro esperienza.
L’evento ha avuto inizio con una breve presentazione della nostra organizzazione a tutti coloro che sono venuti per la prima volta, descrivendo brevemente la nostra missione e il nostro lavoro.
Subito dopo sono scesi in campo i veri protagonisti! Attraverso uno Speed Dating, i giovani hanno avuto l’opportunità di scambiare esperienze e raccogliere maggiori informazioni sul mondo Erasmus+.
Disponendo le sedie su due file, si sono formate coppie casuali che si alternavano ogni due minuti, formate da volontari che hanno vissuto esperienze Erasmus+ e giovani interessati.
Perché abbiamo scelto lo Speed Dating?
Perché in un modo divertente, dà la possibilità di scambiare idee in modo più personale, uno a uno, con diverse persone.
Una volta riscaldati gli animi con emozioni e risate, l’evento ha visto i partecipanti impegnati nell’ attività “”Agree, Disagree, Neutral”.
Separando lo spazio fisico tra “Agree”, “Disagree” e “Neutral”, abbiamo aperto le porte ad un dialogo su cosa sia un’esperienza Erasmus+. Abbiamo cercato di rispondere alle domande: È necessario conoscere l’inglese per partecipare? Devi essere uno studente? Lo Youthpass è un certificato ufficiale?
Tutte queste domande e altre ancora sono state discusse tra i partecipanti e i volontari.
Al termine dell’evento abbiamo voluto offrire un ultimo momento di scambio informale per risolvere i dubbi e gli interessi di ognuno dei partecipanti.
Lasciamo le porte aperte: per coloro che non hanno avuto la possibilità di partecipare ed è rimasta la voglia e la curiosità di saperne di più, rimanete sintonizzati sui nostri canali social. I prossimi eventi sono in arrivo!
E nel frattempo… siamo sempre felici di accogliervi nella nostra sede durante lo sportello ESC, attivo ogni mercoledì pomeriggio.
Un ringraziamento particolare ai nostri volontari locali: Giacomo Ceci, Clea Maiullari, Serena Tortosa, Francesco Cafagna, Nico Lisco e ai nostri Youth Workers: Ainhoa Gandariasbeitia, Michele Petrone, Luca Pasquadibisceglie.
E ora vi lasciamo alle foto del nostro Evento





