Si è concluso ieri un nuovo evento formativo della durata di tre giorni. Dal 5 al 7 settembre, Clea e Stefania questa volta sono volate a Saragozza in Spagna, per partecipare alla formazione per lo staff del progetto Erasmus+ An innovative approach to food waste management in order to educate young people to value food and reduce the waste – ZERO WASTE nr. 2021-1-RO01-KA220-SCH-000032588.
Insieme ad altri partecipanti provenienti da Spagna, Bulgaria, Romania, Grecia, Turchia e Cipro hanno approfondito metodi e strategia per affrontare il problema dello spreco di cibo soprattutto nelle scuole, dove ancora oggi, sono poche le regolamentazioni e i programmi messi in atto per contenere il fenomeno.
Questi tre giorni all’insegna dello scambio di esperienze, conoscenze e competenze, sono stati anche un’occasione per testare i risultati del progetto e raccogliere le opinioni dei partecipanti sul lavoro svolto fino ad ora dalla partnership. Questi feedback saranno un utile contributo al loro miglioramento prima che vengano rilasciati nella loro versione definitiva e tradotta in tutte le lingue dei partner.
Clea: “è stata un’esperienza molto positiva perchè ha unito la teoria a momenti molto interattivi, ci sono stati scambi di idee, abbiamo pututo fare proposte e questo ha reso la formazione molto interessante”






Oltre al test dei risultati l’organizzazione ospitante la formazione GEINNOVA, ha organizzato per i partecipanti una visita al Parco Tecnologico del Riciclaggio López Soriano CTRUZ grazie alla quale è stata approfondita sul campo la tematica delle gestione dei rifiuti, amplliando le conoscenze dei partecipanti che saranno in grado di approfondire la trasmissione delle informazioni su questa tematica a livello locale, nei propri paesi d’origine.
Stefania: “la visita ha avuto un forte impatto perchè ti fa rendre conto di come il comportamento o l’errore di una persona sola ha un effetto su grandissima scala”
Adesso è il momento di continuare a lavorare a livello locale per diffondere il più possibile la mission e gli obiettivi del progetto Zerowaste, soprattutto grazie ai suoi strumenti.
